Sei un guidatore affidabile?
Prezzi scontati per la tua assicurazione auto!
Ambiente e motori stanno diventando un’accoppiata vincente: numerosi sono infatti gli automobilisti che scelgono un’auto ecologica per circolare liberamente:
In un periodo in cui si registra un continuo rincaro del prezzo del carburante e un rialzo dei livelli di PM10 nell’aria sarebbe sicuramente meglio utilizzare i mezzi pubblici per i nostri spostamenti, ma purtroppo non sempre è possibile. Ecco perché abbiamo cercato di stilare un elenco di consigli per adottare un comportamento ecosostenibile e cercare così di non sprecare carburante:
1) Non riscaldare il motore - Se pensate che accendere il motore della macchina qualche minuto prima di partire sia un vantaggio, ricredetevi: state consumando lo 0,5% in più! Molto meglio far salire gradualmente la temperatura.
2)Scegliere marce alte – Se la strada e il traffico lo permettono, preferite una marcia alta: consumerete meno carburante se viaggerete tra 1500-2000 giri con un’auto a benzina o tra i 1300-2000 con un veicolo diesel.
3) Scegliere il freno a motore – Dove possibile, iniziate a decelerare e scalare le marce: si consuma il 2% in meno perché si sfrutta l’energia del carburante.
4) Mantenere una velocità costante – Soprattutto in autostrada, mantenere un andamento compreso tra i 110 e i 120 km/h consente un risparmio pari addirittura all’8-10% rispetto a chi si spinge fino ai 130 km/h.
5) Spegnere il motore in coda – Durante le soste prolungate è decisamente più saggio spegnere l’auto.
6) Usare con moderazione l’aria condizionata – Non esagerate con il fresco all’interno dell’abitacolo: potrebbe costarvi fino al 2% in più dei consumi perché riduce la potenza del motore.
7) Controllare la pressione dei pneumatici – Mantenere la pressione corretta delle gomme aiuta a risparmiare: gli pneumatici sgonfi consumano il 4% in più.
8) Evitare di caricare inutilmente l’auto – Se il baule della vostra auto è pieno di oggetti o attrezzi non utilizzati, scaricateli: diminuendo il carico della vostra auto, guadagnerete qualche euro di carburante.
9) Controllare periodicamente la manutenzione dell’auto – Cambiare regolarmente il filtro dell’aria, l’olio e le candele aiuta a mantenere il veicolo efficiente.
10) Evitare di aprire almeno parzialmente i finestrini – Se viaggiate a velocità elevata, per esempio in autostrada, abbassare i finestrini diminuisce l’aerodinamicità della vettura e incrementa parecchio i consumi.
Seguire questo decalogo vi consentirà di convertirvi ad uno stile di vita più “green”, e per mantenere sotto controllo i consumi della vostra auto scoprite come verificare i prezzi benzina e il prezzo gasolio.