Sei un guidatore affidabile?
Prezzi scontati per la tua assicurazione auto!
AssicurazioniOnline.it non solo ti premia con la polizza assicurativa migliore per te, ma ti aiuta a scegliere le garanzie più adatte al tuo profilo di guidatore, a guidare in sicurezza e a risparmiare sul carburante:
Il tagliando dell’auto è una procedura di controllo del veicolo che serve a verificare la sicurezza dell’auto e il suo corretto funzionamento. Per individuare il periodo in cui effettuare il tagliando, fai riferimento alla casa produttrice della tua auto, che fornisce indicazioni sulla base degli anni di vita e dei chilometri percorsi: è fondamentale seguire la pianificazione dei tagliandi, in modo da non far decadere la garanzia dell’auto, e non correre rischi inutili. Ricorda che non è obbligatorio fare il tagliando presso i concessionari ufficiali del marchio della tua auto: dal 2002 infatti è possibile avvalersi del lavoro di officine indipendenti, senza perdere la garanzia dell’auto.
I controlli che si eseguono durante il tagliando auto di solito riguardano:
- pneumatici
- freni
- motore
- cinghie
- sospensioni
- impianto di climatizzazione
- luci
- tergicristalli
- livello dei liquidi
- filtro del gasolio
- marmitta
Devi ricordarti di fare il tagliando auto quando raggiungi i limiti (per chilometri o per anni) previsti per il tuo veicolo. Sono tre le situazioni standard:
- tagliando ogni 15-20.000 km oppure ogni 1 o 2 anni
- cambio dell’olio ogni 15.000 km e tagliando ogni 30.000 km
- tagliando ogni 30-50.000 km oppure ogni 2 anni.
Per quanto riguarda i costi da sostenere, questi ovviamente variano da officina ad officina e da vettura a vettura: tempi, pezzi da sostituire, componenti da controllare incidono in misura evidente sul costo finale, che solitamente oscilla tra i 300 e i 1.000 euro. Mai come in questo caso, però, provare a risparmiare a tutti i costi è una scelta scorretta: la tua sicurezza viene prima di tutto!